Spesso le persone sperimentano un senso di malessere
ma non si danno la possibilità di concedersi uno spazio di riflessione tutto per sé.
Alcune volte compaiono sintomatologie che ci portano ad essere in ansia o con poca energia..
o che generano sofferenza.
Decidere di rivolgerci ad un esperto ed approfondire le nostre difficoltà costituisce
un atto di amore che noi rivolgiamo a noi stessi per comprenderci più a fondo,
individuare risorse nascoste e trovare soluzioni che ci portino verso un maggior benessere.
Questo periodo di difficoltà legato alla pandemia ci sta obbligando a confrontarci con una nuova gestione del tempo e delle relazioni... qualcosa di impensabile fino a qualche tempo fa. L'incertezza legata a questa crisi sanitaria mette a dura prova anche i genitori, chiamati a dover rispondere a situazioni familiari e domande a cui non è sempre facile trovare risposta.
Cosa fare dunque per far sì che la famiglia funzioni come una squadra in grado di affrontare le sfide proposte dall’isolamento causato dal COVID 19 attivando le risorse naturali dalla famiglia?
Ecco alcune indicazioni e suggerimenti a cura dell'Associazione EMDR Italia.
Da più di quindici anni mi occupo di supportare adulti e adolescenti, coppie o genitori
nei diversi momenti di cambiamento della vita (separazione, pensionamento, scomparsa di persone care)
Difficoltà relazionali
Sostegno alla genitorialità e problematiche relazionali-educative con i figli
ed inoltre di:
Attacchi di Panico
Fobie
Elaborazione del lutto
Depressioni
Sostegno alla genitorialità
Problematiche educative